L’ipotesi più probabile è che la sagoma del cuore sia ispirata ad un geroglifico utilizzato per indicare il concetto di cuore, la cui forma traeva probabilmente ispirazione dal seme del frutto Silfio, oggi estinto. Questo particolare frutto era una risorsa preziosa nell’antico Egitto e in Grecia e a causa della sua rarità, era molto ricercato e la sua sagoma veniva impressa come decorazione sulle monete.
E il colore rosso? Da dove deriva?
È vero, il cuore umano è rosso. Ma il colore utilizzato per questo simbolo non deriva da questa similitudine.
Il rosso ha infatti una funzione simbolica e culturale: comunica passione, potere, gioia, vitalità ed energia. È il colore più stimolante e coinvolgente di tutto lo spettro ed è un colore eccitante perché stimola il sistema nervoso centrale, aumentando il battito cardiaco e la pressione.
Noi abbiamo declinato questo famoso simbolo in fantasie, colori e materiali differenti per celebrare l’amore a modo nostro.
Di seguito alcune idee da proporre ai vostri clienti e da utilizzare per dare libero sfogo alla vostra creatività: